lunedì 7 novembre 2022

Sostituzione contatori a Bovolone, Monteforte d'Alpone, Villafranca, Pescantina e Bussolengo


Da Lunedì 7 a Venerdì 11 Novembre 2022 le zone e le vie interessate alla sostituzione contatori sono:

Bovolone
Via Monte Grappa, Via Concetto, Via Maria Goretti, Via Santa Toscana, Via B. Pezzo, Via Marzabotto, Via Fosse Ardeatine, Via A. De Gasperi, Via Dossi, Via Dosso, Via Malpasso, Via C. Montanari, Via Sacco e Vanzetti, Via Cà Persa, Via Cavazza, Via J. Palach, Via S. Giovanni, Via Campagne, Via J. F. Kennedy, Via Bellevere, Via Parti, Via Verona, Via D. Spiniella, Via C. Battisti, Via G. Garibaldi, Via 4 Novembre , Via Ponte Nuovo, Via G. Mazzini, Via Valbauzzo, Via S. Rossetti, Via G. Mameli

Monteforte d'Alpone
Via Santa Croce

Villafranca
Via Luigi Prina

Pescantina
Via Ex Internati, Via Filissine, Via Brizzi, Via San P. Martire

Bussolengo
Via Salvalai, Via Olimpia, Via S. d'Acquisto, Via Montello, Via Adamello, Via Murici, Via Strada Caldaie, Via Barbarani, Vicolo Murici

Informazioni utili
L’attività verrà svolta dalla cooperativa “Centro di Lavoro” e gli addetti alla sostituzione dei contatori potranno essere riconosciuti da:
  • Il tesserino di riconoscimento
  • Un giubbotto giallo con la scritta “Lettura e movimentazione contatori d’acqua” sul lato destro del petto e “In servizio per conto di Acque Veronesi” sulla schiena
  • I veicoli utilizzati che riportano, sulle fiancate, una scritta simile a quella sui giubbotti.
Per maggiori informazioni o chiarimenti potete chiamare il numero di telefono 045 8904599.
Vi ricordiamo che la sostituzione dei contatori non è a pagamento e che quindi gli operatori non devono chiedere denaro.

Perché vengono installati dei nuovi contatori?
È un progetto iniziato nel 2019 che prevede per legge la sostituzione di tutti i contatori installati prima del 2012 con quelli di nuova generazione.
Si tratta di contatori meccanici che hanno la possibilità di essere letti attraverso dispositivi ottici e magnetici detti “conta impulsi” o “encoder”. Al momento non viene ancora adottato nessun sistema di trasmissione e la lettura viene effettuata con metodologia tradizionale predisposti per la telelettura e la trasmissione dei dati. Questa avverrà tramite una tecnologia avanzata che si avvale del protocollo NBIoT (tecnologia radio), attualmente utilizzata negli smartphone.