Invito alla stampa: Domani, mercoledì 14 novembre ore 12, Sala Arazzi Comune di Verona.
Da Porta Borsari a Veronetta, un piano straordinario contro gli allagamenti: le opere già realizzate e quelle in programma.
Da Porta Borsari a Veronetta, un piano straordinario contro gli allagamenti: le opere già realizzate e quelle in programma.
Presentazione avvio lavori adeguamento e potenziamento delle reti acquedottistiche dell’intero paese. Un intervento da oltre 1 milione di euro.
Tavole rotonde, focus e spettacoli nel segno dell’Oro Blu.
Interverranno il presidente di Acque Veronesi Roberto Mantovanelli e Luca Zanotto, vicesindaco del Comune di Verona.
L’iniziativa pensata per le scuole primarie della città dall’Ecosportello del Comune di Verona con il supporto di Agsm, Amia, Acque Veronesi e Coldiretti Verona.
Venerdì 3 agosto, ore 10, c/o sede Acque Veronesi. Acque Veronesi fa il punto sui futuri investimenti.
Bottaccin: "Veneto, modello nazionale di virtuosità".
Una maggiore tutela dell’ecosistema ambientale del territorio e del fiume Tartaro grazie a nuove infrastrutture moderne ed efficienti. Questo in sintesi il risultato degli interventi realizzati nei mesi scorsi da Acque Veronesi a Vigasio.
La relazione finale composta di 477 pagine anticipata al Procuratore della Repubblica andrà in aula consigliare per l’approvazione definitiva presumibilmente la settimana prossima.
Si sono conclusi nelle scorse settimane i lavori di collegamento acquedottistico tra i comuni di Sorgà ed Erbè. L’intervento, realizzato da Acque Veronesi, andrà a risolvere l’annoso problema legato alla presenza di arsenico presente nel pozzo di approvvigionamento di Bonferraro, che sarà adesso dismesso.
Molti dati sono contenuti nel sesto Rapporto sull’andamento del Piano di Sorveglianza Sanitaria sulla Popolazione esposta a PFAS, diffuso oggi dalla Direzione Prevenzione della Regione che, in collaborazione con le Ulss e le strutture sanitarie interessate.
Un accordo interprovinciale nel nome dell’acqua, intesa come bene prezioso e risorsa da tutelare. E’ quello firmato oggi tra i gestori del servizio idrico integrato di Cremona, Padania Acque, Mantova, Gruppo Tea, e Verona, Acque Veronesi.