Tariffe per utenze assimilate ai domestici
Tariffe anno 2023
La Tariffa per l’Anno 2023 predisposta ai sensi del punto 3 della deliberazione n. 518/2020/R/IDR e comma 6.2 della deliberazione 580/2019/R/IDR dell’Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) è stata approvata:
- Dall’Assemblea d’Ambito del Consiglio di Bacino Veronese con Deliberazione di Assemblea n. 10 del 16 Novembre 2022;
- Dall’Autorità di Regolazione Energia, Reti e Ambiente (ARERA) con deliberazione n. 672/2022/R/IDR del 6 Dicembre 2022;
La nuova articolazione tariffaria introdotta dal TICSI (Testo Integrato Corrispettivi Servizi Idrici) stabilisce che le tipologie d’uso previgenti debbano essere ricondotte nelle seguenti categorie:
- Uso industriale;
- Uso artigianale e commerciale;
- Uso agricolo e zootecnico;
- Uso pubblico non disalimentabile;
- Uso pubblico disalimentabile;
- Altri usi.
Un’ulteriore novità della del. 665/2017/R/idr, riguarda l’introduzione della quota fissa su Fognatura e Depurazione.
Componenti tariffarie di perequazione (UI1, UI2, UI3, UI4)
Le componenti tariffarie sono deliberate dall’ARERA (ridenominazione dell’AEEGSI) ed applicate a tutte le utenze del servizio idrico integrato, a livello nazionale. Nello specifico si riporta in sintesi una sintetica descrizione di ciascuna della componenti in vigore:
Componente UI1
Ai sensi di quanto previsto dalla Deliberazione AEEGSI n. 6/2013/R/COM e s.m.i., agli utenti dei servizi di acquedotto, fognatura e depurazione viene addebitata la componente di maggiorazione UI1 in favore delle popolazioni terremotate delle Regioni Emilia-Romagna e Veneto nella misura di €/mc 0,004, al netto dell’IVA.
Componente UI2
Ai sensi della Deliberazione ARERA n. 918/2017/R/IDR del 27/12/2017, questa Società procederà ad addebitare agli utenti la componente di maggiorazione tariffaria UI2, per la promozione della qualità tecnica del SII, nella misura di €/mc 0,009, al netto dell’IVA, per i servizi di acquedotto, fognatura e depurazione. L’applicazione di questa componente tariffaria decorre a partire dall’1 Gennaio 2018.
Componente UI3
Ai sensi della Deliberazione ARERA n. 897/2017/R/IDR del 21/12/2017 e s.m.i, si addebita agli utenti la componente di maggiorazione tariffaria UI3, per il finanziamento del Bonus Sociale Idrico Nazionale, nella misura di €/mc 0,005, al netto dell’IVA, per i servizi di acquedotto, fognatura e depurazione, ad esclusione delle utenze dirette o indirette in condizioni di disagio economico sociale aventi diritto al Bonus Sociale Idrico. L’applicazione di questa componente tariffaria decorre a partire dall’1 Gennaio 2018.
Componente UI4
Ai sensi della Deliberazione ARERA n. 580/2019/R/IDR del 27/12/2019, si addebita agli utenti la componente di maggiorazione tariffaria UI4, per l’alimentazione e la copertura dei costi di gestione del Fondo di garanzia delle opere idriche di cui all’articolo 58 della legge 221/2015, nella misura di €/mc 0,004, al netto dell’IVA, per i servizi di acquedotto, fognatura e depurazione. L’applicazione di questa componente tariffaria decorre a partire dall’1 Gennaio 2020.
Quota qualità
Ai sensi della Delibera ARERA n. 580/2019/R/IDR del 27/12/2019, che prevede la copertura dei premi relativi alla qualità tecnica e contrattuale possa avvenire anche attraverso uno strumento allocativo, aggiuntivo rispetto al meccanismo perequativo (UI2), è stata istituita la quota di cui al comma 17.1 del MTI-3, determinata secondo quanto stabilito dalla Determina 29 giugno 2020 1/2020 – DSID all’art. 9. L’applicazione di questa quota decorre a partire dall’1 Gennaio 2020.
Link utili: www.autorita.energia.it - www.atoveronese.it