Piano di sicurezza dell'Acqua (PSA)
Lunedì 18 Dicembre, dalle 9:30 alle 13:30 presso la Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia si terrà un convegno sul Piano di Sicurezza dell'Acqua.
Il PSA rappresenta un Piano Strategico di Salvaguardia della Risorsa idrica, dalla captazione alla distribuzione finale alle utenze. Mentre l’approccio precedente (D.Lgs. 31/01), prevedeva la sola verifica della qualità dell’acqua al termine della rete di distribuzione, con l’introduzione del PSA, l’attenzione si sposta verso la realizzazione di un metodo di valutazione e gestione del rischio che copra l’intera filiera idrica (OMS, 2004).
Questo nuovo metodo di valutazione e gestione di rischi dalla captazione al rubinetto, garantirà un livello più elevato di tutela della qualità delle acque e ed una conseguente maggiore attenzione alla salute dei consumatori.
L’obbligo di adozione del PSA è diventato effettivo nel momento in cui anche l’Italia ha recepito la Direttiva 2015/1787/UE. Il Gestore del Servizio Idrico Integrato in questa logica è diventato di fatto l’attore principale e suo compito sarà proprio quello, avvalendosi necessariamente del contributo di altri Enti e Istituzioni, di redigere il Piano di Salvaguardia.
Scopo sarà proprio quello di informare, Enti, Istituzioni, Ordini Professionali, Associazioni e cittadini sulle novità introdotte dal recepimento della direttiva UE e sulle implicazioni pratiche che questa produrrà nel prossimo futuro.
La partecipazione al convegno è a titolo GRATUITO.
L'iscrizione è obbligatoria, inviando via mail l'invito allegato, debitamente compilato.
Le adesioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Allegati
Invito al convengno (539 Kb)